4 film sul surf che tutti i surfisti devono vedere

0 commenti

Se siete nuovi al surf, probabilmente non vi siete ancora tuffati nel cinema del surf. Ecco perché oggi nel nostro blog parleremo dei 4 film sul surf che dovete assolutamente vedere!

Estate senza fine 1966

Il classico che rappresenta perfettamente ciò che è: trovare onde perfette non ancora scoperte e cavalcarle per la prima volta. Questo documentario è nato nel 1964, ma è arrivato sui grandi schermi solo nel 1966. È la storia di due surfisti californiani, Robert August e Mike Hynson, che decidono di girare il mondo alla ricerca di nuove onde e di far durare l’estate per sempre. Nella loro ricerca viaggiarono attraverso le Hawaii, il Ghana, la Nigeria, il Sudafrica, Tahiti e molto altro ancora… Naturalmente a quei tempi c’erano ancora più onde da scoprire di oggi.

Scritto e diretto da Bruce Brown.

Grande mercoledì 1978

Big Wednesday è uno dei primi film di finzione sul surf che ha attirato l’attenzione del pubblico tradizionale e ha spinto molte persone a provare a fare surf. La storia racconta di tre amici intimi che si godono il surf, la spiaggia e le ragazze senza preoccuparsi di nient’altro. Con il passare degli anni, però, le loro vite si separano… fino a quando un’eccezionale tempesta che si abbatte sul loro luogo d’origine, Malibù, li riporta insieme. Oltre al surf, questo film offre una buona visione dello spirito del tempo di allora: la vita quotidiana, le feste sfrenate, la vita da spiaggia ma anche gli amici che muoiono in guerra e altri argomenti più pesanti… Non vi diremo di più, dovete solo vederlo! Prestate particolare attenzione alla musica di Basil Poledouris, il fondatore del tipico sound della musica surf.

Diretto da John Milius sulla base del romanzo dello stesso autore.

A caccia di Mavericks 2012

Basato sulla vita del giovane surfista californiano Jay Moriarity e sulla sua ricerca di surfare Mavericks, uno degli spot con le onde più grandi del mondo. A soli 15 anni, Jay, concorrente locale di longboard, conosce la leggenda vivente Richard ´Frosty´Hesson, che gli mostra come prepararsi e surfare queste onde giganti alte più di 12 metri. Il film si concentra sulla profonda amicizia che nasce tra i due ed è un omaggio a Jay Moriarity, morto a 23 anni durante una sessione di apnea nel 2001 alle Maldive.

Registi: Curtis Hanson e Michael Apted.

Point Break 1991

Un film di surf e azione interpretato da due dei più grandi attori di Hollywood dell’epoca (1991): Keanu Reeves e Patrick Swayze. Keanu interpreta la parte di un detective dell’FBI che deve infiltrarsi in un gruppo di surfisti, sospettati di molteplici rapine. Ma presto diventa dipendente dal surf e si innamora di una ragazza surfista, il che rende sempre più complicato il suo lavoro. Patrick Swayze è il mitico “Bodhy”, leader della banda e incarnazione del surf e del suo stile di vita. Nel 1991, quando uscì questo film, il surf non era così popolare come oggi, e per molti di noi era più che un desiderio iniziare a vivere lo stile di vita di Bodhy. Anche Anthony Kiedis dei Red Hot Chilli Peppers ha un piccolo ruolo nel film, vi sfidiamo a trovarlo nella trama!

Regista: Kathryn Bigelow

PS: Nel 2015 c’è stato un seguito, Point Break 2, ma per noi non si avvicina al concetto originale.

Per ora ci limitiamo a questi 4 film-icona, ma ci sono molti altri grandi film sul surf e ce ne saranno ancora molti altri, data l’attuale popolarità di questo sport e l’attrazione che il surf e il suo stile di vita esercitano in questi tempi moderni.

Se avete appena iniziato a fare surf, dovete assolutamente vedere questi 4 film, che hanno avuto un grande impatto su tutti noi. In un altro blog vi daremo altri consigli sui film sul surf!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *