Imparare a fare surf è un’esperienza indimenticabile, soprattutto quando si è guidati da professionisti che imparano la tecnica giusta e danno un feedback costante in acqua.
Noi di Protest Surfcenter vogliamo che impariate a surfare in modo sicuro, divertente, facile e veloce, ma con le tecniche corrette che vi serviranno per tutta la vostra carriera di surfisti. Per questo motivo questa volta pubblichiamo informazioni di base sul surf per coloro che sono già più esperti, che stanno ancora imparando le basi o che sono principianti assoluti. Oggi parleremo dei 5 errori più comuni che tutti noi abbiamo commesso mentre imparavamo a surfare e di come evitarli.
1. GUARDARE DALL’ALTO VERSO IL BASSO LA PROPRIA TAVOLA
L’errore più comune dei principianti è guardare in basso sulla tavola mentre si cerca di alzarsi in piedi. In questo modo si perde l’equilibrio, che è l’elemento fondamentale del surf. È importante guardare prima davanti a sé (per non urtare qualcuno) e poi controllare la parete dell’onda (per decidere in che direzione andare). Una volta capito dove andare, iniziate a guardare dove volete andare dopo e come potete surfare quell’onda. A poco a poco imparerete a leggere bene l’onda e a creare delle buone linee di surfata sulla sua parete.
2. NON REMARE/PAGAIARE NEL MOMENTO GIUSTO
La maggior parte dei surfisti principianti aspetta l’arrivo dell’onda e inizia a pagaiare solo quando la colpisce. Nel surf è molto importante anticipare l’onda e iniziare a pagaiare dal momento in cui la si vede. In questo modo ci si può avvicinare al punto di rottura per poterlo prendere più facilmente e iniziare già a muoversi in avanti verso la spiaggia. Quando l’onda raggiungerà la coda della vostra tavola sarete già in velocità e, se aumenterete la vostra pagaiata con qualche colpo deciso, sarete in piedi e in sella in men che non si dica. Più imparerete a posizionarvi e ad anticipare, meno avrete bisogno di forza e potenza per prendere un’onda.
3. POSIZIONAMENTO ERRATO SULLA TAVOLA
Un errore molto comune è quello di spostare il peso del corpo troppo verso la parte posteriore della tavola, che farà salire il nose e genererà molta resistenza in acqua, impedendovi di prendere velocità e di prendere l’onda), o troppo verso la parte anteriore della tavola, che farà precipitare il nose e vi volerà sopra. Poiché quest’ultimo caso è un po’ più spaventoso, la maggior parte dei principianti tende ad andare sul sicuro e a spostare il peso sulla parte posteriore. Si tratta però di un riflesso sbagliato, perché il punto perfetto è quello che non vi permetterà di capovolgervi. Si può giocare con l’equilibrio sulla tavola sollevando o spingendo verso il basso il petto e sollevando o premendo sulle ginocchia. Entrambe le cose funzionano insieme, quindi sollevate il petto e premete le ginocchia se volete spostare il peso verso la parte posteriore (se l’onda è più bassa o più forte di quanto pensavate), e spingete il petto verso il basso e sollevate il peso nelle ginocchia per spostare il peso verso la parte anteriore (mento verso la tavola e pagaiate forte e prenderete onde ininterrotte più velocemente di quanto abbiate mai fatto). Con il giusto posizionamento sulla tavola, la pagaiata sarà più veloce e prenderete molte più onde!
4. BRACCIA OSCILLANTI
Quando finalmente vi mettete in piedi e iniziate a surfare l’onda, non iniziate a far oscillare le braccia in tutte le direzioni, questo vi fa perdere più velocemente l’equilibrio! Cercate di mantenere le braccia ferme, con il braccio posteriore che mantiene l’equilibrio e quello anteriore che guida il percorso. Tenete sempre le braccia sotto le spalle e flettete le ginocchia per abbassare il centro di gravità: questo vi aiuterà molto di più che far oscillare disperatamente le braccia. Esercitatevi nella posizione standard fuori dall’acqua per acquisire consapevolezza. Al Protest Surfcenter abbiamo un simulatore di surf che vi aiuterà a trovare l’equilibrio senza bagnarvi, ma come sempre il modo migliore per imparare è fare pratica con i buoni consigli dei nostri istruttori!
5. ABBASSARE IL PETTO VERSO LA TAVOLA (CON IL SEDERE IN ARIA)
Quando diciamo ai nostri studenti di tenere il baricentro basso, molti abbassano il petto verso la tavola e spingono il sedere in alto e all’indietro mantenendo le gambe dritte. Questo NON è ciò che intendiamo, anzi vi fa cadere in avanti invece di mantenere l’equilibrio. Bisogna abbassare la gravità piegando le ginocchia, ma mantenendo la parte superiore del corpo dritta e le braccia ferme nella giusta posizione. Immaginate che ci siano due muri che salgono dalle rotaie della vostra tavola, con un tetto basso sopra di essi. La missione è ora quella di mantenersi sempre all’interno di questa scatola mentre si fa surf. Sarà molto più facile mantenere l’equilibrio e questa posizione sarà anche il punto di partenza per tutti i futuri trick del surf. Sono molti gli errori che si possono commettere, soprattutto quando si cerca di imparare a fare surf da soli. Poiché è più difficile da correggere in seguito, la cosa migliore è imparare a surfare con la tecnica giusta fin dall’inizio, prendendo lezioni in una buona scuola di surf. Al Protest Surfcenter lavoriamo con un programma di coaching graduale in cui ognuno impara al proprio ritmo. Non appena iniziate a progredire, abbiamo la possibilità di spingere ancora di più il vostro surf con l’aiuto della correzione video, uno dei modi migliori per correggere i vostri errori! Una volta che avrete visto cosa state sbagliando e vi avremo detto come evitare questi errori, dovrete solo tornare in acqua ed esercitarvi, esercitarvi, esercitarvi… Imparando le tecniche corrette aumenterete il vostro surf ancora più velocemente! Non dimenticate però che la cosa più importante è divertirsi mentre si impara!
Non vediamo l’ora di accogliervi nel nostro Protest Surfcenter di Fuerteventura, per aiutarvi a progredire nel surf e a godervi il nostro piccolo paradiso! Buone onde per tutti!
0 commenti